“L’anima delle città” di Jan Brokken

Il libro di Jan Brokken non è una semplice raccolta di racconti di viaggio. È un saggio di geografia emozionale, come direbbe Paolo Di Paolo.

Lo scrittore e viaggiatore olandese spesso parte mosso dalle suggestioni di una fotografia o un quadro. Una città viene raccontata non come una cartolina, ma come la proiezione della grande personalità che l’ha abitata. Il più delle volte è proprio questa la fonte del fascino di un ambiente urbano, al di là delle meraviglie architettoniche: multiformi tracce di umanità.

Tra le città italiane scelte da Brokken ci sono la Bologna di Morandi, la Bergamo di Donizetti e la Cagliari di Calvino (quella di sua madre, per la precisione).

“L’anima delle città” è un libro da leggere lentamente, ma soprattutto immaginare. Il flâneur olandese considera il viaggiare una scuola di vita, un allenamento allo sguardo, ma anche un modo semplice per dimenticare (in primis l’ingombrante Io).

Spesso per sentirci a nostro agio è sufficiente cambiare latitudine. Jan Brokken, infatti, scrive: “La casa ideale non è un interno, ma una vista.

(Ultima modifica: 23 Febbraio 2023)

 
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments